Il native advertising è una forma di pubblicità che si integra perfettamente con i contenuti editoriali, offrendo agli utenti un’esperienza meno invasiva rispetto agli annunci tradizionali. Questo approccio consente alle aziende di promuovere i propri prodotti o servizi in modo discreto, sfruttando il contesto in cui il messaggio pubblicitario viene inserito.
A differenza della pubblicità tradizionale, il native advertising si distingue per la sua capacità di fondersi con il contenuto della piattaforma in cui viene ospitato. Gli annunci, infatti, sono progettati per apparire come parte integrante del contesto editoriale, sia dal punto di vista visivo che stilistico. Questo riduce il rischio di “ad blindness”, ossia la tendenza degli utenti ad ignorare i banner pubblicitari, e aumenta le probabilità di engagement.