Quando si naviga su Internet, capita spesso di trovare una sezione chiamata “People also ask” (PAA), o “Le persone hanno chiesto anche”, una funzionalità di Google che appare nei risultati di ricerca sotto forma di un elenco di domande correlate alla query iniziale. Ogni domanda è seguita da una risposta concisa, estratta da fonti autorevoli, che offre un’ulteriore panoramica sull’argomento in questione. Questa funzionalità aiuta gli utenti ad ottenere risposte rapide, senza la necessità di navigare tra diverse pagine web, semplificando e velocizzando il processo di ricerca. L’espressione “Le persone hanno chiesto anche” evidenzia come Google raccoglie e seleziona le domande più frequenti degli utenti, suggerendo contenuti pertinenti in base agli interessi e comportamenti di ricerca degli utenti stessi.
Oltre a migliorare l’esperienza dell’utente, questa funzionalità ha un impatto rilevante sulla SEO. I contenuti che rispondono in modo chiaro e preciso alle domande frequenti hanno maggiori possibilità di apparire in PAA, aumentando così la visibilità dei siti web. Questo rende “People also ask” uno strumento strategico sia per chi cerca informazioni, che per chi gestisce contenuti online.