Snapdragon e l’AI on-device: il futuro dei dispositivi intelligenti

Il mondo dei chip è in continua crescita: ogni giorno smartphone, tablet, PC portatili e dispositivi indossabili richiedono processori sempre più potenti e intelligenti. La tecnologia dei semiconduttori sta diventando fondamentale per offrire prestazioni fluide, maggiore efficienza energetica e nuove funzionalità intelligenti agli utenti. In questo scenario competitivo, i chip Snapdragon si distinguono per la […]

Scopri di più
Veo 3: il futuro dei video IA firmato Google

Dopo aver stupito con modelli come Imagen Video e Veo 2, Google alza ancora l’asticella con Veo 3, il modello di generazione video AI più avanzato della sua gamma. Ma cosa rende Veo 3 così speciale? E soprattutto, come possiamo sfruttarlo al meglio? Scopriamolo insieme. Che cos’è Veo 3 Veo 3 è un modello avanzato […]

Scopri di più
Shoppable Video: quando i video diventano vetrine interattive

Video, social media e piattaforme interattive hanno ridefinito l’esperienza online, spostando il baricentro dalla semplice fruizione dei contenuti alla partecipazione attiva. Ciò ha comportato un radicale cambiamento nel comportamento online dei consumatori. Gli utenti non si limitano più a guardare: vogliono interagire, scoprire e acquistare direttamente attraverso ciò che vedono. Ci stiamo riferendo allo shoppable […]

Scopri di più
Instagram cambia volto: tutte le novità della nuova interfaccia

Instagram continua la sua evoluzione, e lo fa spostando l’attenzione ancora di più su due aree chiave: i Reels e i DM. L’ultimo aggiornamento, attualmente in fase di test con un numero crescente di utenti, introduce una nuova interfaccia utente (UI) che riorganizza la barra di navigazione, semplifica la fruizione dei contenuti e riflette il […]

Scopri di più
Servizi in down: Canva e altre app in tilt, cosa sta succedendo nel mondo

Nelle prime ore del 20 ottobre 2025, Amazon Web Services (AWS) ha subito un’interruzione significativa nella sua regione US-EAST-1 (Virginia, USA), una delle più cruciali per l’infrastruttura cloud globale. Questo guasto ha avuto ripercussioni su innumerevoli servizi online, causando disagi a milioni di utenti in tutto il mondo, inclusa l’Italia. Cosa è successo? AWS ha […]

Scopri di più
WhatsApp e le chiamate pianificate: una novità importante

Era solo questione di tempo: dopo anni di richieste, WhatsApp ha finalmente introdotto la possibilità di pianificare le chiamate, una novità pensata per semplificare la vita degli utenti. Fino ad oggi, fissare una videochiamata su WhatsApp significava spesso una confusione di messaggi: tra chi doveva confermare l’orario, chi dimenticava e chi si collegava in ritardo. […]

Scopri di più
Assistenti AI: come funzionano e come possono rivoluzionare l’apprendimento

Negli ultimi anni, gli assistenti basati sull’intelligenza artificiale (AI) hanno iniziato a trasformare il modo in cui gli studenti imparano, studiano e organizzano le proprie conoscenze. Se un tempo la tecnologia era vista come semplice supporto, oggi rappresenta un vero alleato cognitivo, capace di interagire, spiegare e adattarsi alle esigenze individuali di chi studia. In […]

Scopri di più
Google AI Mode: la nuova frontiera della ricerca intelligente anche in Italia

Dopo il lancio negli Stati Uniti e in altri mercati selezionati, Google AI Mode arriva finalmente anche in Italia. L’annuncio ufficiale di Google specifica che AI Mode è ora disponibile in 38 lingue, tra cui l’italiano, e in quasi 50 paesi e territori, inclusa l’Italia. La modalità è accessibile sia nella versione desktop di Google […]

Scopri di più
Vibes di Meta: cos’è il nuovo feed AI e come funziona

Meta ha appena lanciato Vibes, il nuovo feed interamente dedicato a contenuti generati con l’intelligenza artificiale. Dopo i test con il feed Discover, l’azienda di Mark Zuckerberg punta su un’esperienza più creativa e video–centrica, in cui gli utenti possono creare, remixare e condividere clip generate dall’AI direttamente su Instagram e Facebook. Ma di cosa si […]

Scopri di più
Timpi: decentralizzazione e risultati imparziali per la tua ricerca online

I motori di ricerca sono strumenti fondamentali per esplorare il web, consentendo di trovare informazioni, notizie e contenuti in pochi clic. Dagli esperimenti pionieristici degli anni ’90 fino a piattaforme come Google, Bing e Yahoo!, la tecnologia è evoluta enormemente, trasformando il modo in cui accediamo ai dati. Tuttavia, gran parte dei motori tradizionali raccoglie […]

Scopri di più