Google Workspace in azienda: vantaggi servizi e costi

Google Workspace è una suite di strumenti sviluppata da Google per migliorare la produttività e la collaborazione in azienda. Include una serie di applicazioni integrate che permettono di lavorare in team in modo efficiente, facilitando la comunicazione, la condivisione di file e l’organizzazione delle attività quotidiane. Grazie alla sua infrastruttura basata sul cloud, Google Workspace […]

Scopri di più
Le migliori notizie sui social di gennaio da non perdere

Gennaio ha segnato l’inizio dell’anno con una serie di novità e cambiamenti significativi nel mondo dei social media. Dai nuovi strumenti di Instagram, che vanno a migliorare l’esperienza di creazione e interazione, alle tendenze emergenti su piattaforme come TikTok e Pinterest, questo mese ci sono stati aggiornamenti utili per rispondere alle esigenze degli utenti e […]

Scopri di più
Notizie tech imperdibili di gennaio

Gennaio si apre con un panorama tecnologico altrettanto entusiasmante, segnando l’inizio di un anno che promette innovazioni sorprendenti e sfide sempre più ambiziose. Tra le novità che continuano a trasformare la nostra interazione con i dispositivi e piattaforme digitali, spiccano sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale, nuovi annunci hardware e passi avanti nella regolamentazione tecnologica. Questi […]

Scopri di più
Native advertising: cos’è e come funziona

Il native advertising è una forma di pubblicità che si integra perfettamente con i contenuti editoriali, offrendo agli utenti un’esperienza meno invasiva rispetto agli annunci tradizionali. Questo approccio consente alle aziende di promuovere i propri prodotti o servizi in modo discreto, sfruttando il contesto in cui il messaggio pubblicitario viene inserito. A differenza della pubblicità […]

Scopri di più
L’importanza della giornata europea della privacy dei dati personali

Ogni anno, il 28 gennaio, si celebra la giornata internazionale della privacy dei dati, un evento istituito per sensibilizzare individui, aziende e governi sull’importanza di proteggere le informazioni personali. L’iniziativa è nata nel 2007 grazie al Consiglio d’Europa e da allora ha acquisito una rilevanza crescente in un mondo sempre più digitalizzato.  

Scopri di più
Giornata mondiale community manager: un ruolo chiave online

Oggi, 27 gennaio, si celebra la giornata mondiale del community manager, una ricorrenza istituita nel 2010 da Jeremiah Owyang per riconoscere e valorizzare il ruolo di questi professionisti nel mondo digitale. L’obiettivo di questa giornata è mettere in evidenza l’importanza dei community manager nel costruire e mantenere relazioni autentiche tra brand e comunità online, celebrando […]

Scopri di più
Le criptovalute di Trump: opportunità mancata o solo marketing?

Negli ultimi anni, le criptovalute sono diventate un argomento sempre più discusso, attirando l’attenzione di investitori, istituzioni e figure pubbliche di spicco. Tra queste, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è recentemente entrato nel dibattito con una proposta controversa: una criptovaluta a suo nome. Ma cosa si cela dietro questa mossa? È una reale […]

Scopri di più
Google Translate: come usarlo al meglio

Google Traduttore è uno dei servizi più noti e utilizzati offerti da Google per la traduzione automatica di testi, documenti e conversazioni in tempo reale. Introdotto per la prima volta nel 2006, è diventato uno strumento indispensabile per chiunque desideri superare le barriere linguistiche. Alla base di Google Traduttore c’è un sistema di intelligenza artificiale […]

Scopri di più
Microlearning: come sfruttarlo in azienda

In un contesto lavorativo in continua evoluzione, caratterizzato da ritmi serrati e dalla necessità di aggiornamenti costanti, il microlearning sta emergendo come una delle strategie formative più efficaci. Questo approccio si adatta perfettamente alle esigenze delle aziende moderne, migliorando le performance dei dipendenti e ottimizzando il tempo dedicato alla formazione. Ma cos’è il microlearning? Si […]

Scopri di più
Campagne di retargeting: come ottimizzarle per i social media

Il retargeting è una strategia essenziale per aumentare la visibilità e le conversioni sui social media, mirata a utenti che hanno già interagito con il brand senza completare l’azione desiderata. Grazie a strumenti di tracciamento e raccolta dati, è possibile mostrare annunci personalizzati a questi utenti mentre navigano su piattaforme come Facebook, Instagram o LinkedIn, […]

Scopri di più