Rebranding: strategie per rinnovare l’immagine del marchio

Il rebranding rappresenta un processo strategico essenziale per qualsiasi impresa desiderosa di mantenere la competitività nel mercato e di attrarre nuovi clienti. Coinvolge un rinnovamento completo dell’immagine del marchio, che spazia dalla grafica alla filosofia aziendale, fino alla comunicazione. Un efficace rebranding non si limita a modifiche superficiali come il logo o il nome, ma […]

Scopri di più
Bug di Google Business Profile: conteggio impreciso delle recensioni

A partire da venerdì scorso, molti utenti hanno notato una riduzione improvvisa delle recensioni visibili sui loro profili Google Business Profile. Questo problema sta interessando numerose attività locali su Google Search e Google Maps, generando preoccupazione tra imprenditori e specialisti SEO. Che cosa è successo?  Molti proprietari di attività locali e esperti SEO hanno segnalato […]

Scopri di più
Safer Internet Day: proteggi la tua azienda online con strategie efficaci

Il Safer Internet Day, istituito dalla Commissione Europea, si celebra ogni anno l’11 febbraio per promuovere un uso sicuro e responsabile di internet. In un’epoca in cui le violazioni dei dati sono all’ordine del giorno, questa iniziativa aiuta aziende e professionisti a proteggere le proprie informazioni e rafforzare le misure di cybersecurity. Perché è cruciale […]

Scopri di più
VoIP: quale servizio fa al caso tuo? Ecco come sceglierlo

Il VoIP (Voice over Internet Protocol) sta rapidamente diventando la scelta preferita per le comunicazioni aziendali e personali, grazie alla sua convenienza e alla flessibilità che offre rispetto alle tradizionali linee telefoniche. Se vuoi sapere di più su come funziona il servizio VoIP ti invitiamo a leggere il nostro articolo. Tuttavia, con una vasta gamma […]

Scopri di più
Google Suggest: cos’è e come ottimizzare le ricerche

Quando si inizia a digitare qualcosa nella barra di ricerca di Google, compare un menu a tendina con una serie di suggerimenti che completano automaticamente la frase. Questa funzione si chiama Google Suggest e si basa su un sofisticato algoritmo che analizza le ricerche più frequenti e i trend del momento per aiutare gli utenti […]

Scopri di più
Google Workspace in azienda: vantaggi servizi e costi

Google Workspace è una suite di strumenti sviluppata da Google per migliorare la produttività e la collaborazione in azienda. Include una serie di applicazioni integrate che permettono di lavorare in team in modo efficiente, facilitando la comunicazione, la condivisione di file e l’organizzazione delle attività quotidiane. Grazie alla sua infrastruttura basata sul cloud, Google Workspace […]

Scopri di più
Le migliori notizie sui social di gennaio da non perdere

Gennaio ha segnato l’inizio dell’anno con una serie di novità e cambiamenti significativi nel mondo dei social media. Dai nuovi strumenti di Instagram, che vanno a migliorare l’esperienza di creazione e interazione, alle tendenze emergenti su piattaforme come TikTok e Pinterest, questo mese ci sono stati aggiornamenti utili per rispondere alle esigenze degli utenti e […]

Scopri di più
Notizie tech imperdibili di gennaio

Gennaio si apre con un panorama tecnologico altrettanto entusiasmante, segnando l’inizio di un anno che promette innovazioni sorprendenti e sfide sempre più ambiziose. Tra le novità che continuano a trasformare la nostra interazione con i dispositivi e piattaforme digitali, spiccano sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale, nuovi annunci hardware e passi avanti nella regolamentazione tecnologica. Questi […]

Scopri di più
Native advertising: cos’è e come funziona

Il native advertising è una forma di pubblicità che si integra perfettamente con i contenuti editoriali, offrendo agli utenti un’esperienza meno invasiva rispetto agli annunci tradizionali. Questo approccio consente alle aziende di promuovere i propri prodotti o servizi in modo discreto, sfruttando il contesto in cui il messaggio pubblicitario viene inserito. A differenza della pubblicità […]

Scopri di più
L’importanza della giornata europea della privacy dei dati personali

Ogni anno, il 28 gennaio, si celebra la giornata internazionale della privacy dei dati, un evento istituito per sensibilizzare individui, aziende e governi sull’importanza di proteggere le informazioni personali. L’iniziativa è nata nel 2007 grazie al Consiglio d’Europa e da allora ha acquisito una rilevanza crescente in un mondo sempre più digitalizzato.  

Scopri di più